Studio Girolamo Fazzari si occupa di consulenza, informazione, formazione, promozione della sicurezza e tutela della salute sul lavoro, offrendo costantemente servizi al passo con i mutamenti legislativi, evoluzione tecnologica, evoluzione sociale del mercato e dell'organizzazione del lavoro. Lo staff dello studio è composto da vari professionisti del settore, ognuno con elevate competenze, esperienza e preparazione nei diversi campi della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
La nostra mission è quella di semplificare gli adempimenti normativi, focalizzando l'attenzione sull'importanza della salute e del benessere dei lavoratori, come fattore chiave di efficienza e di competitività delle aziende sul mercato.
L'obiettivo è condividere con le nostre aziende il concetto di sicurezza come processo di cambiamento e di miglioramento continuo, per trasformare l'obbligo di legge in opportunità di crescita.
Attraverso uno staff di professionisti, preparati e con esperienza, oggi possiamo offrire ai nostri clienti una ampia serie di servizi professionalì, al fine di affrontare le diverse discipline nel migliore dei modi e in maniera conforme alle attuali legislazioni. Tutti i servizi offerti sono basati su consulenze gestionali-operative capaci di risolvere un ampio spettro di problematiche, in un’ottica di lavoro basata sulla qualità, sulla trasparenza e sull'attenzione alle singole realtà aziendali.
Per chi si occupa di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro, è importante, al fine di realizzare un nuovo progetto, andare oltre l’analisi delle normative e le richieste da parte delle istituzioni. Serve rivolgersi alla sicurezza di un’azienda con un’attenzione più completa, analizzando le sue esigenze e la realtà esistente. Il nostro obiettivo è quello di fornire consulenze gestionali-operative capaci di risolvere un ampio spettro di problematiche, in un’ottica di lavoro basata sulla qualità, trasparenza e attenzione alle singole realtà aziendali.
Studio Girolamo Fazzari è in grado di offrire i seguenti servizi consulenziali:
Non esiste un’azienda uguale all’altra e, di conseguenza, il nostro intervento è sempre personalizzato sulle esigenze del cliente, sulle caratteristiche dell’attività aziendale e del settore. I nostri consulenti concordano con il datore di lavoro un piano mirato e affianchiamo i nostri clienti con interventi costruiti sulle loro specificità, prevedendo sopralluoghi programmati, rilevando le non conformità, assistendo l’azienda nel miglioramento continuo della sicurezza sul lavoro e dell’organizzazione aziendale, assumendo il ruolo di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) con tecnici qualificati e aggiornando le pratiche documentali come richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Il nostro Studio mette a disposizione elevate competenze professionali in ambito di Privacy, secondo le direttive imposte dalle nuove normative. L’obiettivo è quello di supportare le aziende nella realizzazione di un efficiente sistema organizzato di gestione dei dati personali, in grado di recepire gli adeguamenti previsti dal nuovo Regolamento Europeo.
Ecco l'iter verso l’adeguamento al GDPR UE 2016/679. Alla base del percorso, ci sarà una collaborazione costante tra committenza e consulenza tesa a verificare e presidiare gli aspetti di privacy, tramite le seguenti attività:
• sopraluogo preliminare di valutazione al fine di analizzare la tipologia di dati trattati, individuazione dei singoli punti di acquisizione, elaborazione e modificazione dei dati (mappatura dei punti di gestione del dato, sia cartacei - acquisizione e archiviazione - sia elettronici - acquisizione, elaborazione, archiviazione;
• rilevazione dell’assetto organizzativo in termini di ruoli, compiti e responsabilità;
• questionari e interviste ai responsabili per verificare lo stato dell’arte delle procedure e delle disposizioni poste in essere per gestire la problematica privacy - questionari e interviste al personale (funzione IT) per verificare lo stato dell’arte dei sistemi informativi e della loro adeguatezza - audit web, siti internet, e-mail marketing;
• sistema di gestione dei dati personali in adempimento al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali;
• modelli di nomine dei soggetti responsabili e incaricati al trattamento dei dati;
• registro delle attività di trattamento (il Regolamento Europeo Privacy obbliga ogni Titolare del trattamento, anche avvalendosi di un suo Rappresentante, a istituire e tenere aggiornato in forma scritta, anche in formato elettronico, un registro delle attività di trattamento - Registro Privacy del Titolare del Trattamento - svolte sotto la propria responsabilità; tali obblighi non si applicano alle imprese e alle organizzazioni con meno di 250 dipendenti, a meno che il trattamento che esse effettuano possa presentare un rischio per i diritti e le libertà dell'interessato, non sia occasionale, includa il trattamento di dati sensibili, sanitari, genetici, biometrici o giudiziari;
• analisi di eventuali rischi e misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee al trattamento dei dati;
• valutazione di impatto sulla protezione dei dati - DPIA (nel caso in cui una particolare tipologia di trattamento possa presentare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il Titolare del Trattamento, prima di dare avvio a qualsiasi operazione di trattamento, deve obbligatoriamente procedere a una valutazione preliminare dell'impatto che tali trattamenti possano avere sulla protezione dei dati personali degli interessati - Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati; lo svolgimento di un’accurata valutazione di impatto permette al Titolare del Trattamento di dimostrare di aver operato in maniera conforme al Regolamento Europeo Privacy;
• modelli per informative e consensi dipendenti, clienti, fornitori, ecc.;
• formazione del personale (corsi di formazione sulla materia Privacy destinati a incaricati al trattamento);
• procedure Data Breach.
Eventuali ulteriori attività che si renderanno necessarie saranno definite e concordate successivamente.
L’obiettivo del nuovo Regolamento Europeo è quello di semplificare, per quanto possibile, le modalità di trattamento dei dati, pur essendo – gli adempimenti richiesti dallo stesso Regolamento – più corposi e stringenti di quelli previgenti.
Nessuno può dubitare del fatto che oggi lo scambio di dati sia una componente fondamentale della crescita economica e molti programmi di sviluppo sono, infatti, basati su un libero scambio di dati.
Il Regolamento altro non fa che trasformare questo libero scambio in uno scambio sicuro.
La conformità al GDPR non deve essere vista dunque come un obbligo di legge quanto come una reale opportunità per le imprese ed i professionisti di elevare gli standard produttivi e di efficienza dell’attività lavorativa.
Le aziende devono garantire ai propri dipendenti un luogo di lavoro sicuro. Oltre a essere un obbligo di legge, attraverso la formazione si trasferiscono ai lavoratori le conoscenze e i metodi necessari per eseguire in maniera sicura il lavoro in azienda, cercando di ridurre al minimo i rischi. Studio Girolamo Fazzari eroga corsi per RSPP, RLS, antincendio, primo soccorso, formazione generale e specifica dei lavoratori, formazione sull’utilizzo di attrezzature, rilasciando attestati di frequenza validi su tutto il territorio nazionale.
Corsi di formazione RSPP datore di lavoro. Studio Girolamo Fazzari organizza corsi RSPP datori di lavoro con l’obiettivo di formare i datori di lavoro che hanno assunto la carica di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) in aziende con attività a basso, medio e alto rischio, fornendo loro le conoscenze e i metodi indispensabili per adempiere agli obblighi previsti dalle normative e gestire in azienda le problematiche legate alla sicurezza e alla salute sul lavoro.
I corsi RSPP datore di lavoro comprendono le nozioni che vanno dal sistema legislativo e normativo alle procedure più idonee al tipo di azienda, dall’identificazione delle figure coinvolte nella sicurezza sul lavoro all’interno e all’esterno dell’organizzazione aziendale alla prevenzione e al primo soccorso in caso di incidenti ed emergenze.
Corsi di formazione sull'utilizzo delle attrezzature. Sulla base di quanto previsto dal D. Lgs. 81/08, il Datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature da lavoro ricevano una formazione, tale da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Il nostro Studio è in grado di erogare corsi di formazione per le seguenti attrezzature di lavoro:
conduzione dei carrelli elevatori;
uso del carroponte;
conduzione di gru mobili;
conduzione di gru a torre;
conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE);
conduzione di macchine movimento terra; conduzione di trattori agricoli e forestali;
spazi e ambienti confinati;
utilizzo dispositivi di terza categoria;
utilizzo dei dispositivi per la sicurezza sui lavori in quota.
Corsi antincendio. Studio Girolamo Fazzari propone corsi antincendio dedicati a tutte quelle aziende che presentano un rischio di incendio basso, medio o alto e vengono erogati ai dipendenti che fanno parte della squadra antincendio.
I corsi di formazione antincendio hanno l’obiettivo di preparare i partecipanti alla prevenzione e alla gestione delle emergenze legate agli incendi in azienda: la preparazione, in questo frangente, può rivelarsi l’elemento che permette di evitare un incendio oppure, se è impossibile evitarlo, di ridurre i danni e le conseguenze.
Questa tipologia di corso antincendio è composta da una parte teorica alla quale seguono alcune esercitazioni pratiche, in cui viene messo in atto quanto appreso; le lezioni vengono tenute esclusivamente da docenti specializzati e da professionisti della sicurezza sul lavoro e hanno l’obiettivo di preparare i partecipanti alla prevenzione e alla gestione delle emergenze legate agli incendi in aziende.
Corsi di primo soccorso. Studio Girolamo Fazzari organizza corsi di primo soccorso dedicati ai titolari di aziende e a tutti coloro che all’interno di aziende, di fabbriche, di negozi, di uffici e, in generale, di luoghi di lavoro sono stati nominati Addetti al Primo Soccorso. Questo genere di competenza, per come viene definita dalla norma di riferimento, indica «l’insieme degli atti che personale non medico può eseguire in attesa dell’arrivo di personale più qualificato».
La formazione al primo soccorso del nostro Studio è stata progettata in questa direzione e si compone di una parte dedicata alle nozioni teoriche e una parte mirata alle procedure pratiche. Tra gli argomenti che vengono trattati dai nostri corsi di primo soccorso si trovano:
le nozioni di base di anatomia e fisiologica,
le principali tecniche di intervento,
l’addestramento alla rianimazione,
le procedure di gestione delle più diffuse tipologie di infortunio ed emergenza sul lavoro.
I corsi, che sono tenuti da docenti qualificati e consulenti professionisti del settore della sicurezza, hanno l’obiettivo di preparare le persone di riferimento agli eventuali interventi di primo soccorso nei casi di infortuni sul lavoro.
Corsi di valutazione del rischio elettrico. Tra gli obblighi del D.Lgs. 81/08 a carico del datore di lavoro vi è quello indicato dall’art. 80 di identificare le misure necessarie al fine che gli apparecchi e gli impianti elettrici messi a disposizione dei lavoratori siano progettati, costruiti, installati e manutenuti in modo da valutare e presidiare i rischi di natura elettrica derivanti da:
contatti elettrici diretti ed indiretti;
innesco e propagazione di incendi dovuti a sovratemperature, archi elettrici, radiazioni;
innesco di esplosioni;
fulminazione diretta ed indiretta;
sovratensioni;
altre condizioni di guasto ragionevolmente prevedibili.
Data la complessità della materia, tali valutazioni sono di precisa competenza di tecnici specializzati. I datori di lavoro, i preposti, i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e loro addetti, nonché gli altri soggetti coinvolti nella filiera della sicurezza, devono però conoscere i temi e le condizioni di gestione del rischio elettrico al fine di integrare in termini adeguati la valutazione del rischio aziendale e affidare in modo corretto la progettazione, la realizzazione e la manutenzione degli impianti e delle apparecchiature elettriche.
Gli obiettivi del corso sono quelli di aggiornare la conoscenza delle norme tecniche in materia di sicurezza degli impianti elettrici e di approfondire le metodologie per l’individuazione delle fonti di pericolo finalizzate alla valutazione dei rischi, delle misure di sicurezza e delle procedure di manutenzione.
Corsi di formazione dei lavoratori. Formare tutti i Lavoratori sulla Sicurezza è un obbligo del Datore di Lavoro previsto dal D.Lgs. 81/08 negli artt. 36 e 37. In particolare, l'articolo 37 sostiene che il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. I nostri corsi di formazione per lavoratori forniscono la formazione generale e specifica obbligatoria prescritta da tale normativa.
Studio Girolamo Fazzari è un centro convenzionato A.N.A.P., Associazione Nazionale Aziende e Professionisti. Tale convenzione è sinonimo di garanzia per tutte quelle Aziende e quegli Enti Pubblici, che intendono affidarsi a un gruppo di professionisti competenti e preparati, per ricevere un servizio di altissima qualità.
In riferimento alle misure di prevenzione da contemplare per limitare l’effetto negativo del “fattore umano” nella sicurezza sul lavoro, appare chiaro come sia necessario andare ad agire sui comportamenti. Per fare ciò si possono sfruttare due strade. La prima di tipo repressivo consiste in un incremento dei controlli e in un aumento delle sanzioni per le violazioni commesse. Il secondo si basa sulla comunicazione, sulla sensibilizzazione delle persone, su un cambiamento di mentalità e di approccio al lavoro. Uno degli strumenti più efficaci in questo senso sono sicuramente i corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro: formare, infatti, significa dare forma, plasmare, modificare un qualcosa. Quindi, se l’obiettivo è quello di modificare i comportamenti e l'approccio delle persone nello svolgimento delle proprie mansioni, la formazione, per sua stessa natura, è lo strumento più efficace al raggiungimento di questo importante scopo.
Quando si parla di progettazione antincendio non si fa riferimento solo a un pericolo generico, ma alla prevenzione di situazioni potenzialmente molto critiche, che possono procurare gravi danni alle persone e all’azienda. Si tratta quindi di effettuare una reale e seria valutazione del rischio incendio per evitare ogni tipo di conseguenza.
I nostri servizi di consulenza e progettazione per la sicurezza antincendio. Studio Girolamo Fazzari affianca i propri clienti con un servizio che ha lo scopo di identificare il rischio, valutare le procedure idonee e permettere alle aziende di essere conformi ai criteri normativi in materia di prevenzione incendi.
La nostra consulenza antincendio è finalizzata a valutare i rischi presenti, a offrire indicazioni utili, a indicare i doveri per la sicurezza antincendio e a gestire la documentazione e le certificazioni previste dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Inoltre, eroghiamo corsi di formazione dedicati, con rilascio di attestato conforme a quanto richiesto dalla legge.
I nostri servizi di progettazione antincendio sono completi e comprendono in particolare:
consulenza sui sistemi, sulle attrezzature antincendio e sulla scelta dei DPI;
analisi e valutazione del rischio incendio, di tipo passivo e attivo, con controllo periodico;
stesura del Piano di Emergenza ed Evacuazione;
svolgimento delle prove di evacuazione con tutto il personale;
redazione delle planimetrie;
definizione delle procedure da attuare in caso di emergenza o allarme evacuazione;
assistenza per il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi, ove richiesto;
assistenza per l’ottenimento dei Certificati di Conformità antincendio degli impianti;
organizzazione della squadra di emergenza e relativo addestramento;
affiancamento e collaborazione con i Vigili del Fuoco in caso di ispezione;
programmazione della formazione per addetti antincendio (rischio basso = 4 ore; rischio medio = 8 ore; rischio alto =16 ore).
Quando si dà luogo ad una progettazione architettonica, per costruire una residenza, un'attività industriale, un negozio od un'altra tipologia di edificio, il progetto deve essere realizzato in modo che soddisfi tanti, diversi requisiti, ma sempre tenendo ben presente il primo, e più importante, obiettivo: ottenere un livello di sicurezza di spiccato valore tecnico così da poter eliminare ogni rischio. La "sicurezza" è una branca della progettazione che ha lo scopo di eliminare rischi importanti, e in questo ambito, sicuramente, uno degli aspetti più importanti è quello legato alla progettazione inerente la prevenzione incendi.
La nostra attività è incentrata anche sulla progettazione architettonica ed esecutiva degli edifici. Quest'ultima si sviluppa attraverso un lavoro di dettaglio basato su valutazioni di carattere tecnico ed economico. Lo Studio si propone come coordinatore negli appalti tra i vari soggetti coinvolti fino al completamento dell'opera. In questo ambito, offriamo i seguenti servizi: progettazione architettonica e urbanistica; progettazione esecutiva; direzione lavori e contabililtà lavori; progettazione di strutture in cemento armato, acciaio, legno e muratura; progettazione di impianti elettrici e meccanici; coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione della sicurezza in cantiere; architettura degli interni.
Oltre la gestione degli aspetti tecnici, documentali e programmatici relativi al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, Studio Girolamo Fazzari eroga servizi complementari, utili a supportare lo svolgimento delle attività di consulenza.
Certificazioni energetiche. Lo scopo degli audit energetici e del conseguente piano energetico aziendale, è quello di fornire al cliente tutte le informazioni necessarie per decidere se e come avviare un intervento di miglioramento dell’efficienza.
Il nostro studio effettua una minuziosa valutazione dei consumi energetici e individua gli eventuali sprechi attraverso la rilevazione, aggregazione ed elaborazione di tali consumi. Realizziamo statistiche corredate di grafici e tabulati relativi a periodi temporali definiti. Con gli archivi generati dal rilevamento dei consumi aziendali elaboriamo rendiconti di contabilità energetica ed effettuiamo la suddivisione degli oneri su ciascun centro di costo interessato al processo.
Servizi catastali. Studio Girolamo Fazzari si occupa anche di accatastamenti (pratiche PREGEO e DOCFA), frazionamenti, riconfinamenti, variazioni di colture (pratiche DOCTE) e volture catastali. Inoltre, è in grado di fornire visure e ricerche catastali tramite sistemi informatici e presso le Agenzie del Territorio e visure ipotecarie presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.
Contattaci